É stato presentato a Parma, presso la sede della Provincia, il nuovo percorso formativo – PLAN4CER – dedicato a cittadini, enti pubblici, associazioni e imprese interessate alla gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nei territori, promosso nell’ambito del progetto europeo PLAN4CET, finanziato dal programma LIFE Clean Energy Transition.

In breve
PLAN4CER è un percorso formativo con l’obiettivo di fornire competenze operative per la creazione e gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Quando?Dal 15/09/2025 al 27/11/2025
Dove? In modalità ibrida in presenza a Parma e su piattaforma ZOOM.
Il corso si concentra sul territorio della Provincia di Parma, una delle tre regioni pilota del progetto insieme a Navarra (Spagna) e Skåne (Svezia). I partner italiani coinvolti sono AESS, ATES, Comune di Parma, Provincia di Parma ed EURAC Research.
PLAN4CER si rivolge a tutti i soggetti che possono essere membri di una Comunità Energetica Rinnovabile, secondo quanto previsto dalla più recente normativa (DM di modifica del DM CACERn.414/2023). In particolare, è pensato per rispondere alle esigenze formative di cittadini e cittadine, professionisti della Pubblica Amministrazione, associazioni no-profit e Piccole e Medie Imprese (PMI) che fanno parte di una CER o che intendono aderirvi.
Il corso è un’opportunità formativa gratuita e altamente specializzata per tutti coloro che vogliono diventare protagonisti della transizione energetica ed ecologica del territorio attraverso la gestione delle CER.
10 moduli formativi - da settembre a novembre 2025
Il corso è strutturato in 8 moduli online su piattaforma Zoom e 2 appuntamenti in presenza a Parma in apertura e chiusura del percorso.
Principali temi trattati
- Fondamenti delle Comunità Energetiche
- Modelli di governance e partecipazione
- Quadro normativo e incentivi
- Strumenti per la progettazione tecnica
- Aspetti economici e gestione condivisa
- Casi studio replicabili
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i soggetti che possono essere membri di una Comunità Energetica Rinnovabile, secondo quanto previsto dalla più recente normativa (DM di modifica del DM CACERn.414/2023). In particolare, è pensato per rispondere alle esigenze formative di:
- Cittadini e cittadine
- Professionisti della Pubblica Amministrazione
- Associazioni no-profit
- Piccole e Medie Imprese (PMI) che fanno parte di una CER o che intendono aderirvi
Potranno usufruirne gratuitamente 30 candidati per altrettanti posti, a cui si destina la partecipazione completa (online + presenza), con priorità ai soggetti attivi nella Provincia di Parma.
Alle restanti province del territorio regionale saranno destinati i 30 posti aggiuntivi per la sola partecipazione online.
Il criterio di partecipazione consiste nel possesso di un diploma di scuola superiore e conoscenza base delle CER.
Consulta il Programma formativo Plan4CER
Per informazioni e candidature
Per presentare la propria candidatura, basta iscriversi entro il 30 agosto 2025 compilando il form dedicato
Per ulteriori informazioni sul corso, scrivere a corsoPlan4cer@aessenergy.it