E’ nata l'Assemblea Cittadina per il Clima a Parma

60 cittadini lavorano con esperti su mobilità, energia, economia circolare e ambiente urbano per un futuro sostenibile

Il 6 febbraio 2025 è stata costituita l'Assemblea Cittadina per il Clima a Parma, un nuovo strumento di partecipazione che coinvolge direttamente i cittadini nella costruzione di un futuro più sostenibile e meno impattante. Questo progetto è parte integrante delle misure inserite nel Piano d’Azione previsto dal Contratto Climatico di Città firmato con la Commissione Europea il 21 Marzo 2024 e con il quale Parma si impegna a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030.

L’Assemblea per il Clima è non solo un modo per sensibilizzare e informare la popolazione sugli impatti del cambiamento climatico e sulle misure necessarie per contrastarlo, ma anche un’opportunità data ai cittadini per avanzare proposte concrete per raggiungere l’importante obiettivo di impatto climatico zero entro il 2030.

L'Assemblea è composta da 60 cittadini, affiancati da esperti, tecnici e facilitatori, che lavoreranno suddivisi in quattro tavoli tematici: mobilità, energia, economia circolare e ambiente urbano. Tra i tecnici, anche Massimo Mazzer, membro del Direttivo dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutral di Parma e primo ricercatore del CNR che guiderà il confronto con i cittadini dell'Assemblea sui temi che riguardano l'energia. Gli incontri si terranno tra febbraio e giugno 2025 e culmineranno nella redazione di documenti contenenti proposte concrete per l'Amministrazione comunale.

Il primo incontro operativo si è tenuto il 20 febbraio 2025 presso il Laboratorio Aperto nel complesso di San Paolo, dove i partecipanti hanno iniziato a discutere delle sfide e delle opportunità legate ai quattro temi principali. Questo evento ha segnato l'inizio di un percorso partecipativo che mira a rendere la transizione ecologica più giusta e trasparente, contribuendo a una maggiore consapevolezza e a un dibattito costruttivo sul futuro della città.

Scarica e leggi il rapporto del primo incontro 

Assemblea cittadina clima

Con il sostegno di Fondazione Cariparma e la collaborazione di Poleis (società cooperativa che sviluppa analisi, progetti e azioni per affrontare la complessità delle politiche locali urbane e territoriali), l'Assemblea Cittadina per il Clima di Parma rappresenta un passo significativo verso un futuro sostenibile e a impatto climatico zero della città di Parma.

Per maggiori informazioni, consulta il sito dell'Assemblea per il Clima.