I numeri del fotovoltaico
Impariamo a usare una delle chiavi di accesso ad un futuro equo e sostenibile
Partecipa a PLAN4CER: il corso per diventare esperti della gestione dell’energia condivisa
Presentato il corso gratuito che prenderà avvio a settembre a Parma. Le candidature rimaranno aperte fino al 30 agosto.
Programma Life: un'opportunità per un’Europa più sostenibile
Sono aperti i bandi LIFE 2025: quasi 600 milioni di euro per progetti su ambiente, clima ed energia pulita. Scadenze a settembre. Opportunità per enti pubblici, imprese e organizzazioni
E’ nata l'Assemblea Cittadina per il Clima a Parma
60 cittadini lavorano con esperti su mobilità, energia, economia circolare e ambiente urbano per un futuro sostenibile
Green Economy Festival: dal 28 al 30 Marzo tre giorni dedicati alla sostenibilità
Al via a Parma il Green Economy Festival per promuovere cambiamenti verso un futuro più equo, efficiente e sostenibile
Grande partecipazione al primo aperigreen dell'Alleanza
Si è tenuto venerdì 14 marzo presso lo Spazio 51 della Provincia di Parma che ha inaugurato gli eventi dell'Alleanza
Interreg NEXT MED: un futuro verde per il Mediterraneo
Il programma Europeo Interreg NEXT MED promuove la cooperazione transnazionale nel Mediterraneo per affrontare le sfide climatiche, finanziando progetti innovativi per un futuro a basse emissioni di carbonio.
Gli studenti dell'ITT Rondani di Parma stanno lavorando in Alleanza!
Con il laboratorio creativo "A modo mio!", proveranno a sensibilizzare altri studenti sul tema
Sottoscritto questa mattina l’aggiornamento dell’accordo
Contestualmente è stato definito anche l’organigramma dell’Alleanza
Incontro istituzionale per la sottoscrizione dell'accordo
L’accordo è finalizzato a rilanciare l’Alleanza al fine di contribuire nel modo più efficace possibile all’obiettivo condiviso della neutralità carbonica del territorio della provincia di Parma entro il 2030